JUAN FRANCISCO GATELL

www.juanfranciscogatell.com

NEW NATIONAL THEATRE TOKYO – DON PASQUALE (Ernesto), Dir. Renato Balsadonna, Regia Stefano Vizioli; 4, 8, 10 febbraio 2024

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA – ELISIR D’AMORE (Nemorino), Dir. Diego Ceretta, Regia Victor Garcia Sierra; 24 – 30 novembre 2023

OPERAHOUSE DI ZURIGO – LA RONDINE (Prunier), Dir. Marco Armiliato, Regia Christof Lov; 17, 20, 24 settembre, 1, 8, 13, 18, 21, 28 ottobre 2023

TEATRO COLON (BUENOS AIRES) – DIE ZAUBERFLOTE (Tamino), Dir. Marcelo Ayub, Regia Barrie Kosky; 10, 12, 16 maggio 2023 

TEATRO PALLAS (Grecia) – IPHIGENIE EN TAURIDE (Gluck), Dir. G. Petrou-Greek Radio NSO, Reg. T.s Papakonstantinou – 18,19 marzo 2023

TEATRO LA FENICE DI VENEZIA – IL MATRIMONIO SEGRETO (Cimarosa), Dir. Alvise Casellati, Regia Luca De Fusco – 10, 12, 14, 16, 18 febbraio 2023

TEATRO DELL’OPERA DI ROMA – ELISIR D’AMORE (Donizetti), Dir. Francesco Lanzillotta, Regia Ruggero Cappuccio – 12, 14 gennaio 2023

MAGGIO MUSICALE FIORENTINO (Firenze) – ORATORIO DI NATALE BWV 248 (Bach), Dir. Diego Fasolis – 22 dicembre 2022 CANCELLATO

OPERA COMEDIE MONTPELLIER – PETITE MESSE SOLENNELLE (Rossini), Dir. Michele Spotti – Orchestre National de Montpellier Occitaine – 3 dicembre 2022

THEATRE LA MONNAIE BRUXELLES – DER ROSENKAVALIER, Dir. Alain Altinoglu, Regia Damiano Michieletto; 28, 30 ottobre – 2, 5, 8, 10, 13, 15, 16, 18 novembre 2022

BRUNO LAZZARETTI

FONDAZIONE PETRUZZELLI (BARI) – TURANDOT, dir. Renato Palumbo – 13, 14, 15, 16, 17, 19, 20, 21 settembre 2023

ENTE CONCERTI MARIALISA DE CAROLIS (SASSARI) – LA TRAVIATA, dir. Stefano Ranzani, regia Paolo Vettori – 2, 4 dicembre 2022

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA – ANDREA CHENIER, dir. Oksana Lyniv, regia Pierfrancesco Maestrini – 14, 15, 18, 19, 21, 22, 23 ottobre 2022

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA – TOSCA, Dir. Daniel Oren, regia Hugo De Ana – 29, 30 gennaio 1, 2, 3, 4, 5, 6 febbraio 2022

HUGO DE ANA

Hugo De Ana

FONDAZIONE PETRUZZELLI DI BARI – LA BOHEME, Dir. Giacomo Sagripanti; 21 – 30 dicembre 2023

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA – LE COMTE ORY, Dir. Oksana Lyniv; 18 – 22 ottobre 2023

ARENA DI VERONA – TOSCA, Dir. Francesco Ivan Ciampa; 29 luglio – 1 settembre 2023

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA – TOSCA, Dir- Oksana Lyniv; 20 – 25 luglio 2023

ARENA DI VERONA – IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Dir. Alessandro Bonato; 24 giugno – 22 luglio 2023

TEATRO PRINCIPAL DE PALMA (Palma di Maiorca) – LA TRAVIATA, Dir. Lucìa Marìn; 17 – 21 giugno 2023

CROATIAN NATIONAL OPERA THEATRE IN ZAGREB (Zagabria) – LA RONDINE, Simon Krečič e Matija Fortuna; 15 – 21 marzo 2023

TEATRO ALLA SCALA – I VESPRI SICILIANI, Dir. Fabio Luisi; 28 gennaio – 21 febbraio 2023

FONDAZIONE PETRUZZELLI DI BARI – LA TRAVIATA, Dir. Giampaolo Bisanti; 18 – 28 dicembre 2022

TEATRO REAL DE MADRID – AIDA, Dir. Nicola Luisotti, Diego Garcìa Rodrìguez, Daniel Oren; 21 ottobre – 14 novembre 2022

GREEK NATIONAL OPERA – TOSCA, Dir. Philippe Auguin; 28 – 31 luglio 2022

ROSSINI OPERA FESTIVAL – LE COMPTE ORY, Dir. Diego Matheuz; 9 – 19 agosto 2022

TEATRO DELL’OPERA DI ROMA | SIDNEY CHAMBER OPERA – ERNANI, Dir. Marco Armiliato; 3 – 11 giugno 2022

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA – TOSCA, Dir. Daniel Oren; 29 gennaio – 6 febbraio 2022

SOPHIA OPERA AND BALLET – NORMA, Dir. F. Di Mauro; 21 gennaio 2022

 


Entra     Enter