
Prossimi impegni | Next engagement: Hugo De Ana
Photogallery

- Β
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA (Bologna) – TOSCA – gennaio/febbraio 2022
“[..]π’ππ π‘πππ πππ ππ§ππππ π£ππ ππ£π πβπ πππ π πππ ππππππ ππππ‘π ππ πππ‘π‘π πππππππ πππππ ππππ‘ππ‘π’ππ, ππ πππβπ πβππππ’πππ‘π’ππππ πππ πππππππ π π‘πππππ πβπ π π ππππ‘π π π’πππ π πππππ πππππ π£ππππππ, ππππ’πππ‘π π πππ π ππππππ‘π πππππ ππππ πππ§π ππ πππ‘πππ πππ£πππ π ππππ’ππ ππ πππ’ππ ππππ ππππππ π ππ£π. ππ ππ π ππππ, πππ πππ π πππππ πππππππππ‘π πππ πππ π π π£πππ π πβπππ‘π, ππ ππππππ§ππππ ππ πππ‘πππππππ ππ πππππππππππ ππ’ππππ π ππππ‘πππππππ πππππ πππ ππππβπ ππππππ, π π ππππππ‘π, πβπ ππ πππππππ‘πππ ππ’πππ‘π ππ ππππππ‘π‘π ππππ‘π‘π, π’πππ‘πππππ‘π ππππ πππππ ππ’ππ ππ πππππππ π΄ππππππ, π πππ ππππππππ πππ πππππππ ππ πππππ ππ’π‘ππ£πππ, ππππ’πππ‘π π πππππ ππ πππ πβπ ππππ πππ ππ ππ’ππ ππππππ ππ πππ’πππ πππ 1800[..]”
Stefano Bisacchi – Connessi all’Opera
TEATRO CARLO FELICE (Genova) – BIANCA E FERNANDO – novembre 2021
“[…]Lβaltra grande protagonista della serata Γ¨ stata la scenografia di Hugo de Ana, che ha curato anche regia e costumi: mastodontica come non si vedeva da tempo[…]”
Emanuela Mortari – Genova24
ABAO, Bilbao β LA FANCIULLA DEL WEST β Febbraio 2020
βES uno de los directores de escena con mΓ‘s prestigio en el circuito internacional operΓstico. Hugo de Ana es el encargado de dirigir escΓ©nicamenteΒ La fanciulla del West, obra que se ha visto desplazada por la fuerte inercia de otras Γ³peras de Puccini. Y, sin embargo, segΓΊn destaca el escenΓ³grafo argentino, que tambiΓ©n es el responsable del vestuario,[β¦] Β Hugo de Ana presenta una nuova visione della grande avventura di colonizzazione, amore e l’eterna lotta per ricerca della felicitΓ e della fortuna.β M.Redondo, deia
βUno dei grandi registi del momento, Hugo de Anaβ¦β Euskalduna
BARI – TEATRO PETRUZZELLI βLA BOHEME β Dicembre 2019
“La mano esperta di de Ana si nota anche nei movimenti fluidi delle masse e nella recitazione misurata e naturale dei protagonisti.” OperaClick Danilo Boaretto
“Un nuovo allestimento di Hugo De Ana, particolarmente accurato nel definire i personaggi a tutto tondo e fuori dai clichΓ© [β¦] La messa in scena del regista argentino Γ¨ originale nel caratterizzare le psicologie dei personaggi, senza seguire pedissequamente la tradizione – sovente indice di tradimento e cattiva abitudine -, ma richiamando le personalitΓ che traspaiono dal romanzo di Henri Murge.” Lβape musica di Andrea R. G. pedrotti
TEATRO PETRUZZELLI, Bari – LA TRAVIATA – Dicembre 2018
“Il grande successo riportato al Petruzzelli Γ¨ dovuto anche allβottimo allestimento che ha chiuso la brillante stagione lirica 2018. (β¦)Ma ritorniamo al nuovo allestimento della Fondazione Petruzzelli che ha avuto il suo primo punto di forza nella bellissima regia di Hugo de Ana, autore anche delle scene e dei costumi. Lβidea del regista argentino si basa sulle suggestioni parigine di fine Ottocento del pittore impressionista Giuseppe De Nittis,(β¦). Lβallestimento scenografico, che alternava cupezza e ricchezza di colore (ottimo il gioco di luci curato da Valerio Alfieri) negli arredi cosΓ¬ come negli elegantissimi costumi, colloca la vicenda attorno al 1870/80 e trova il suo elemento portante nel raffinato salone in βStile Imperoβ. OperaClick.com E. Martucci 19 Dic 2018
ARENA DI VERONA β CARMEN β Giugno 2018
βLa nuova produzione porta la prestigiosa firma di Hugo de Ana, regista, scenografo e costumista argentino di fama internazionaleβ¦ I costumi, ideati dal Maestro argentino e frutto di una raffinata ricerca su tagli e tessuti vintage,β Carmen β Arena di Verona Da www.gdopera.it
ARENA DI VERONA – IL BARBIERE DI SIVIGLIA – Agosto 2018
“Il Barbiere di Siviglia nel Paese delle Meraviglie di De Ana
godibile il fiabesco e colorato allestimento di Hugo De Ana (…)E lo scopo del regista Γ¨ che si tratti di puro divertimento, senza il bisogno di ricercarne improbabili elementi simbolici. Hugo de Ana firma regia, scene e costumi e tutto infatti concorre ad assecondare al meglio questa sua visione. I personaggi, vestiti in bellissimi e coloratissimi costumi, indossano vistose parrucche e portano un trucco pesante che ne marca il lato grottesco.” P. Corsi opera magazineTEATROΒ